Tornano le Giornate reumatologiche del Gaetano Pini

Come ogni anno, tornano le Giornate reumatologiche del Gaetano Pini, un calendario di appuntamenti formativi per addetti ai lavori che ha lo scopo di fornire nozioni e strumenti agli specialisti per essere aggiornati sulle ultime novità in ambito Reumatologico. Il corso formativo si svolgerà dal 24 maggio all’8 novembre con un ricco calendario di appuntamenti.
La Reumatologia è una branca della Medicina relativamente giovane, solo negli ultimi due decenni è stato possibile individuare i meccanismi patogenetici di molte malattie autoimmuni infiammatorie croniche che erano ignoti. Questo ha permesso di migliorare la diagnosi e la gestione delle patologie secondo un approccio treat-to-target. I farmaci biotecnologici e le small molecules, poi, hanno dato un forte impulso al miglioramento delle terapie.
Lupus, patologie reumatologiche correlate alle neoplasie, reumatologia evolutiva, il rapporto tra ortopedia e reumatologia sono solo alcuni dei temi trattati. Un’occasione di apprendimento importante dato che la Reumatologia è una disciplina della medicina relativamente giovane, ma che negli ultimi decenni, grazie alla ricerca, ha fatto passi da gigante.
Il percorso formativo si snoda lungo tutto l’anno, a partire dal 24 maggio. Gli appuntamenti si tengono in Aula Magna al Presidio Gaetano Pini, ingresso da via Gaetano Pini, 9.
La prima giornata è dedicata alle Connettiviti Sistemiche e vasculiti. Si parlerà anche di Lupus e di Sindrome degli anticorpi fosfolipidi.
Il corso è accreditato ECM ed è aperto a 40 Medici Chirurghi Specialisti in Reumatologia, Medicina Interna, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Allergologia e immunologia clinica, Ortopedia e Traumatologia, Malattie dell’apparato respiratorio.
Per maggiori informazioni scrivere a ecm@formedica.it
Clicca qui per il programma