web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Programma Nazionale Equità nella Salute, arriva il Decreto per il riparto delle risorse

cop-photoaidcom-2x-ai-zoom

Pubblicato oggi dal Ministero della Salute il Decreto del Segretario Generale per il riparto delle risorse previste dal Programma Nazionale Equità nella Salute. La somma ammonta a 591.628.430,00 euro destinati a quattro aree di intervento. Tra le regioni beneficiarie, anche la Puglia.

Le risorse destinate al Programma Nazionale Equità nella salute sono state suddivise tra le Regioni interessate dal Programma (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), quali Organismi intermedi, con decreto del Segretario Generale n. 5 del 17 aprile 2023, registrato dalla Corte dei Conti il 22 maggio 2023 al n. 1664.

Si tratta di 591.628.430,00 euro destinati alle quattro aree di intervento del Programma:

  • Prendersi cura della salute mentale
  • Il genere al centro della cura
  • Maggiore copertura degli screening oncologici
  • Contrastare la povertà sanitaria.
 Ripartizione delle risorse

Rimangono in capo al Ministero della salute gli interventi previsti nelle Priorità di Assistenza tecnica di importo complessivo pari a euro 23.750.000 nonché quelli di adeguamento delle competenze del personale, sostenuti dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), euro 5.129.000,00 e le iniziative di comunicazione, sensibilizzazione e informazione, sostenuti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), euro 4.492.570,00.

About The Author