web analytics

Presentato il Progetto TerrAria alla Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica “Villa Libertini”

Il 14 giugno 2024 nella Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica (C.R.A.P.) “Villa Libertini” del Dipartimento di Salute Mentale, situata nell’ex Opis di Lecce, è stato presentato il progetto TerrAria. Questo innovativo programma, oltre a insegnare le tecniche di cura del verde e di orticoltura, stimola l’arte e la creatività degli utenti della C.R.A.P. attraverso la tecnica della “cromoterapia”.

In un contesto apparentemente ludico, il progetto utilizza i colori per evocare emozioni autentiche nei partecipanti, aiutandoli a ritrovare un equilibrio funzionale e uno stato di benessere psicologico e fisico. Gli ospiti di “Villa Libertini”, insieme agli utenti del Centro Diurno, guidati da operatori esperti in tecniche riabilitative, hanno intrapreso un percorso esperienziale che favorisce le relazioni, promuove varie collaborazioni e stimola il piacere di riscoprire l’attenzione per la natura e i suoi cicli stagionali, nonché il rispetto e la cura per l’ambiente.

Le attività del progetto sono arricchite da piccole creazioni realizzate dagli utenti con materiali di riciclo, dimostrando come l’arte e la sostenibilità possano integrarsi efficacemente nelle pratiche di riabilitazione. “Il nostro Dipartimento di Salute Mentale è all’avanguardia in diversi progetti di riabilitazione e di cura. TerrAria è un progetto composito che associa percorsi clinici ad arte, cultura e agricoltura. Filo rosso l’amore per la bellezza, la destigmatizzazione del disagio mentale e la cura del fattore umano”, ha commentato il Direttore generale Stefano Rossi.

TerrAria rappresenta un esempio significativo di come un approccio olistico alla salute mentale possa migliorare la qualità della vita degli utenti, integrando aspetti clinici, artistici e ambientali per creare un percorso di riabilitazione completo e coinvolgente.

Condividi la notizia:

Menù

Chi siamo

Quotidiano online sulla sanità pugliese in particolare sulla provincia di Lecce, Brindisi e Taranto. Per inviare i vostri contributi: pugliasanitanews@gmail.com

Ultime notizie

  • All Post
  • Alimentazione e benessere
  • Ambiente & Salute
  • Associazioni
  • Attualità
  • Avvisi
  • Aziende
  • Bari
  • Bat
  • Brindisi
  • Cura e Cultura
  • Diritto & Salute
  • Eventi
  • Farmacia
  • Foggia
  • Fondazioni
  • Internazionali
  • Interviste di PugliaSanita
  • Lecce
  • Mi curo di te
  • Nazionali
  • News
  • Prima pagina
  • Primissima
  • Redazione
  • Regionali
  • Ricerca
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Sport e Salute
  • Taranto

© 2023 Created by Bpmsoft Srl