Ondate di calore anomale: nel tarantino mortalità in aumento del 32%

Da uno studio pubblicato dal Ministero della Salute, risulta che in concomitanza con l’ondata di calore di luglio la mortalità negli over 65 è aumentata al centro-sud del +2%. Nel tarantino la percentuale sale fino al +32%.
È quanto emerge dai “Risultati dei Sistemi di allarme (Hhwws), del Sistema sorveglianza della mortalità giornaliera (Sismg) e degli accessi in pronto soccorso”, a cura del ministero della Salute e dal dipartimento di epidemiologia del Lazio. Il rapporto, pubblicato sul sito del ministero, analizza i dati di mortalità aggiornati al 21 luglio.
L’impennata di chiamate e interventi del 118, che sono aumentati del 20-30% a luglio, è legata a patologie correlate al caldo, dal colpo di calore all’arresto cardiaco improvviso.