Invecchiamento del cervello: i consigli di My Medical Center per tenerlo allenato

“Anche il cervello invecchia. Gli anni che passano, infatti, lasciano il segno in questo importantissimo organo, che tuttavia può essere stimolato in modo positivo a qualsiasi età. Per mantenere il cervello in salute è possibile mettere in atto diverse strategie che permettono di potenziarne le capacità cognitive e tutelare il benessere delle cellule cerebrali, anche riducendo il rischio di sviluppare alcune patologie degenerative o, più semplicemente, mantenendo sempre allenati il pensiero e la memoria”. My Medical Center Copertino condivide i consigli dell’esperto per impedire o comunque rallentare l’invecchiamento del cervello. Si tratta di genti semplici e alla portata di tutti, piccole attenzioni che possono fare la differenza.
In primo luogo, l’alimentazione è fondamentale per allenare il cervello. È ormai scientificamente provata l’importanza di consumare alcune categorie di alimenti ricchi di principi nutritivi fondamentali. Tra questi rientrano i cereali integrali, a base di farine poco raffinate, in grado di rilasciare glucosio in modo più lento e stimolando la concentrazione. Anche gli alimenti ricchi di acidi grassi omega-3 si rivelano preziosi alleati per la salute del cervello.
Inoltre, dormire bene contribuisce a preservare la salute del nostro cervello. È fondamentale, infatti, dormire almeno sette ore a notte, in modo da alzarsi dal letto riposati e concentrati, concedendosi anche almeno un riposino diurno per recuperare le energie.
La carenza di sonno, soprattutto se prolungata, rischia di incidere negativamente sulla qualità della vita e di compromettere il benessere sia fisico sia mentale.
Inoltre, sono particolarmente utili per il cervello e la memoria alcune tipologie di “allenamento” come la lettura, l’uso dello smartphone e del tablet, il gioco delle carte, l’esecuzione delle classiche “parole crociate” o del Sudoku.
Imparare qualcosa di nuovo e cercare nuovi stimoli mentali, ad esempio iscrivendosi a un corso di ballo, di lingue, di fotografia o altro, può fare la differenza.
Per prenotare una visita Neurologica presso Medical Center Copertino rivolgersi al numero 3887514975 (anche tramite WhatsApp).