AIFA: scende l’utilizzo di antibiotici in Italia, ma il consumo è ancora eccessivo
Continua il trend in riduzione del consumo di antibiotici in Italia: nell'anno 2021 si è registrato un dato del -3,3%...
Continua il trend in riduzione del consumo di antibiotici in Italia: nell'anno 2021 si è registrato un dato del -3,3%...
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha istituito presso il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con...
L’appuntamento dedicato al mondo della Sanità e dell’industria del lifescience in collaborazione con il Corriere della Sera, Corriere Salute e Dataroom si terrà il 5 aprile in Sala Buzzati, via...
“Dopo anni di abbandono e di tagli, questi sono i primi passi di una riforma a 360 gradi per la...
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama...
Si stima che nel 2025, il 65% delle persone con diabete vivrà nelle città. Il diabete è una patologia strettamente...
Con l’adesione delle associazioni Fimp e Sin, sale a 14mila il numero dei medici pediatri e neonatologi che scrive per...
Stretta sul ricorso ai camici bianchi “gettonisti”, aumento delle tariffe da 60 a 100 euro per le prestazioni mediche aggiuntive...
Scade il prossimo 3 aprile il bando EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) rivolto agli esperti di tutela della salute umana...
Giovedì 30 marzo e venerdì 31 marzo i più grandi esperti della Cardiologia italiana si riuniranno a Roma presso il...