“Beta-talassemia e Miastenia Gravis: l’importanza della donazione e speranza di una cura”: il convegno in programma a Trepuzzi

Mercoledì 14 giugno, a partire dalle ore 19:00, presso la Sala Convegni Agriturismo “Lu Panaru” (SS 7 Ter Trepuzzi LE, km 76+260), si terrà l’evento: “Beta-talassemia e Miastenia Gravis: l’importanza della donazione e speranza di una cura”.
Nel corso del convegno, dopo i saluti istituzionali del Dottor Marco De Luca, sindaco del comune di Novoli; Giuseppe Rollo, Presidente Avis Provinciale Lecce; Avv. Maria Luisa Tarantini, Presidente Avis Comunale Novoli; interverranno la Dott.ssa Anna Maria Accoto, coordinatrice Provinciale Telethon Lecce; il Dottor Ferdinando Valentino, Medico specialista in ematologia, Direttore D.I.M.T. e Direttore Sanitario Avis Provinciale Lecce; Antonia Occhilupo, segretaria ASSOCIAZIONE MIASTENIA GRAVIS APS; l’Ing. Carlo Dettori, beta talassemico, primo paziente in Italia a ricevere la terapia genica; Pierluigi Milanese, Presidente Associazione Giovanile Talassemici Della Provincia di Lecce. Modera Marianna Merola, giornalista e direttrice di Leccenews24.it. La partecipazione è caldamente consigliata.