web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASL Lecce potenzia l’assistenza sanitaria estiva con 20 presidi, 6 ambulanze e 2 idromoto

Sedi AST 14.6.24 - media

In vista dell’estate, ASL Lecce ha messo in atto un piano di potenziamento della rete di assistenza sanitaria e dell’emergenza urgenza per garantire sicurezza e supporto sia ai turisti che ai residenti. Dal 15 giugno al 30 settembre, saranno attivi 20 Presidi di assistenza sanitaria distribuiti nelle principali località balneari del territorio, oltre a sei ambulanze operative 24 ore su 24 e due idromoto per il soccorso in mare.

Presidi di Assistenza Sanitaria

I 20 Presidi sono situati a:

  • Torre Chianca
  • San Cataldo
  • Frigole
  • San Foca
  • Torre dell’Orso
  • Gallipoli (2 sedi)
  • Torre Suda
  • Mancaversa
  • Marina di Andrano
  • Castro
  • Santa Cesarea Terme
  • Tricase Porto
  • Santa Maria di Leuca
  • Torre Vado
  • Torre San Giovanni
  • Otranto
  • Sant’Isidoro
  • Santa Maria al Bagno
  • Torre Lapillo

Questi presidi sono stati istituiti per rispondere efficacemente all’incremento delle presenze turistiche lungo i 240 km di costa della provincia.

Ambulanze H24

Dal 5 giugno, sei ambulanze sono operative 24 ore su 24 a:

  • Gallipoli
  • Torre San Giovanni
  • Sant’Isidoro
  • Santa Maria al Bagno

Dal 13 giugno, due ulteriori ambulanze sono operative a:

  • Casalabate
  • Torre Lapillo

Idromoto

Per il soccorso in mare, due idromoto saranno operative dal 1 luglio al 30 agosto a:

  • San Cataldo
  • Torre Lapillo

Il Direttore Generale Stefano Rossi ha dichiarato: “Le presenze turistiche, concentrate lungo i 240 km di costa e nell’entroterra, significano per un’azienda sanitaria una maggiore e più intensa richiesta di servizi e prestazioni sanitarie che, davanti alla nota carenza di medici, comportano uno sforzo evidentemente ulteriore. Ci siamo adoperati, anche quest’anno e con la massima collaborazione di tutti gli attori coinvolti, per offrire risposte adeguate, con un potenziamento di presidi e mezzi, a garanzia della sicurezza e dell’assistenza sanitaria di turisti e autoctoni.”

ASL Lecce sta inoltre lavorando per individuare soluzioni risolutive per le località che al momento non dispongono di un presidio di assistenza sanitaria.

Questo potenziamento mira a garantire un’estate sicura e serena, assicurando l’accesso a servizi sanitari di qualità lungo tutta la costa leccese.

About The Author