ASL Lecce: Cardiologie aperte il 17 febbraio alle Officine Cantelmo di Lecce

Torna la campagna nazionale “Cardiologie Aperte” per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, organizzata dal Dipartimento Cardiovascolare dell’ASL Lecce. L’evento si terrà il 17 febbraio presso le Officine Cantelmo di Lecce e sarà incentrato sulle patologie cardiovascolari.
Durante la giornata, sarà possibile partecipare a un convegno informativo sulle patologie cardiovascolari e a una sessione di screening gratuito dei parametri vitali, tra cui la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e la saturimetria. Sarà inoltre eseguito uno screening della fibrillazione atriale attraverso l’uso di “Handheld ECG”.
Il programma dell’evento prevede:
Programma – 17 febbraio 2024 – Officine Cantelmo, viale De Pietro 8/A Lecce
- Ore 9: Saluti e presentazione dell’evento.
- Ore 9.30-12: Convegno sulle patologie cardiovascolari:
- Presentazione dei temi dell’evento e discussione libera.
- Moderatori: Giovanni Carlo Piccinni – Giuseppe Colonna.
- Argomenti trattati:
- Fibrillazione Atriale e Arresto Cardiaco extraospedaliero: prevenzione, screening, interventi sul territorio.
- Cardiopatia Ischemica e Sindromi Coronariche Acute: prevenzione primaria e rete “SALENTIMA”.
- Prevenzione Secondaria della Cardiopatia Ischemica e riduzione del Rischio Residuo.
- Scompenso Cardiaco e Cardiomiopatie: nuove terapie, rete ospedali-territorio.
- Abuso di Sostanze e Malattie Cardiovascolari.
- Ore 12-13: Tavola Rotonda con i Direttori delle U.O. di Cardiologia dell’ASL Lecce.
Durante l’intera mattinata, dalle ore 9.30 alle 12.30, saranno disponibili due postazioni attrezzate per il rilievo dei parametri vitali e lo screening della Fibrillazione Atriale.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Lecce e è promossa dalla “Fondazione per il Tuo cuore”, giunta alla sua diciottesima edizione. La campagna mira a sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e a ridurre il loro impatto sociale.
Inoltre, il 19 febbraio alle ore 9 presso il Liceo Rita Levi Montalcini di Casarano si terrà un incontro di sensibilizzazione con gli studenti sulla dipendenza da sostanze e il rischio cardiovascolare.
Per ulteriori informazioni e partecipazione, si può contattare il Dipartimento Cardiovascolare dell’ASL Lecce.