web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASL Brindisi: Emiliano firma i contratti Sanitaservice e inaugura nuove apparecchiature al Perrino

emiliano firma contratti sanitaservice brindisi (3)

Giornata significativa per la sanità brindisina: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla firma dei contratti per nuovi lavoratori Sanitaservice e visitato l’ospedale Perrino per l’introduzione di apparecchiature all’avanguardia in Medicina Nucleare e Radioterapia.

“Le aziende sanitarie pugliesi possono ora contare su persone che lavorano con passione e responsabilità, consapevoli di avere come datore di lavoro i cittadini stessi” ha dichiarato Emiliano.

Presso la direzione generale ASL Brindisi, sono stati firmati contratti per 43 ausiliari, 17 amministrativi, 271 soccorritori del 118 passati a tempo pieno e 55 dipendenti con aumento orario. Presenti anche il direttore generale ASL Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli e l’amministratore unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello.

“Avevamo promesso questi risultati nel 2020 e oggi manteniamo la parola” ha proseguito Emiliano, sottolineando l’importanza di garantire stabilità lavorativa e crescita professionale ai dipendenti, contribuendo al miglioramento costante della sanità pugliese.

Il direttore De Nuccio ha evidenziato come questa manovra permetta di potenziare gli sportelli CUP, migliorare il servizio 118 e rafforzare gli organici ospedalieri. Zingarello ha ringraziato Regione e collaboratori per il lavoro di squadra che ha reso possibile questo traguardo.

Dopo la firma, Emiliano ha visitato la Medicina Nucleare e la Radioterapia dell’ospedale Perrino, accompagnato dai rispettivi direttori Artor Niccoli Asabella e Maria Chiara De Luca. Presenti anche i direttori di Ematologia Domenico Pastore, del Trasfusionale Antonella Miccoli e il direttore medico Andrea Molino.

“Stiamo inaugurando nuovi acceleratori lineari in tutta la Puglia: dispositivi che curano i tumori con estrema precisione e riducono gli effetti collaterali” ha spiegato Emiliano. A Brindisi è inoltre operativa una nuova macchina per la Medicina Nucleare che consente di monitorare l’evoluzione di patologie oncologiche.

Questa giornata rappresenta un passo avanti concreto per la sanità locale, con investimenti che migliorano sia la qualità delle cure che le condizioni lavorative del personale sanitario. Un segnale forte dell’impegno della Regione Puglia per un servizio sanitario più efficiente e vicino ai cittadini.

About The Author